Informazioni sulla richiesta del Legal Entity Identifier (LEI) attraverso il registro delle imprese
Ai sensi dell'art. 22 comma 1 della direttiva in materia di trasparenza 2004/109/CE, ESMA ha disposto gli standard tecnici per la regolamentazione in base ai quali il registro delle imprese deve richiedere il codice LED dell'azienda interessata alla presentazione della documentazione.
Inoltre, ai sensi dell'art. 7 della regolamentazione delegata (UE) 2016/1437 la specifica del codice LEI da parte degli emittenti è obbligatoria alla presentazione della documentazione al registro delle imprese a decorrere dall'1/1/2017.
Nel caso in cui l'azienda non disponga ancora del codice LEI, è possibile richiedere il proprio codice LEI presso uno dei centri d'assegnazione internazionali riportati di seguito, tra l'altro presso il Legal Entity Identifier Register – LEIReg della casa editrice della gazzetta ufficiale del governo federale, www.leireg.de.
Il codice LEI rappresenta un codice d'identificazione valido a livello internazionale per le persone giuridiche autonome nel mercato finanziario che contribuisce ad identificare tutte le parti contrattuali e tutte le transazioni finanziarie in modo univoco. È stato introdotto su iniziativa del G20 per migliorare la trasparenza delle transazioni finanziarie internazionali. Il codice LEI può contribuire al miglioramento della gestione del rischio interno e semplificare l'esecuzione dei requisiti di conformità.
- ASOCIACION MEXICANA DE ESTANDARES PARA EL COMERCIO ELECTRONICO AC (GS1 Mexico)
- Bloomberg Finance L.P. (Bloomberg)
- Bundesanzeiger Verlag GmbH (LEIReg Bundesanzeiger Verlag)
- Central Securities Clearing System PLC (Central Securities Clearing System plc of Nigeria)
- Centrálny depozitár cenných papierov SR (CSD Slovakia)
- Centrální Depozitář Cenných Papírů, a.s. (CSD Prague)
- Colegio de Registradores de la Propiedad, Mercantiles y Bienes Muebles de España (CORPME)
- Depozitarul Central SA (Depozitarul Central, Romania)
- EQS Group GmbH (EQS)
- GS1 AISBL (GS1)
- INFOCAMERE - SOCIETA' CONSORTILE DI INFORMATICA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE PER AZIONI (InfoCamere)
- INFOCERT SPA (INFOCERT SPA)
- INSTITUT NATIONAL DE LA STATISTIQUE ET DES ETUDES ECONOMIQUES (Insee)
- KDD - Centralna klirinško depotna družba d.o.o. (KDD – Central Securities Clearing Corporation, LLC)
- Kamer van Koophandel (KVK; Netherlands Chamber of Commerce)
- Krajowy Depozyt Papierów Wartościowych S.A. (KDPW)
- Legal Entity Identifier India Limited (LEIL)
- London Stock Exchange LEI Limited (London Stock Exchange)
- Nasdaq CSD SE (Nasdaq LEI)
- National Securities Depository Limited (National Securities Depository Limited)
- Nordic Legal Entity Identifier AB (NordLEI)
- Office Fédéral de la Statistique (OFS), LEI-Suisse (Federal Statistical Office)
- Patentti- ja Rekisterihallitus (Finnish Patent and Registration Office (PRH))
- Qatar Central Bank (Qatar Credit Bureau)
- Saudi Credit Bureau (SACB/Moa'rif)
- Strate (Pty) Ltd (Strate)
- The Irish Stock Exchange Plc (Euronext Dublin)
- Tunisie Clearing (Tunisie Clearing)
- Ubisecure Oy (Ubisecure RapidLEI)
- Unilei ApS (Unilei)
- WM Datenservice (WM Datenservice)
- Xerius Ondernemingsloket (Xerius)
- Zagrebačka burza d.d. (Zagreb Stock Exchange, ZSE)
- İstanbul Takas ve Saklama Bankası Anonim Şirketi (Takasbank)
- Небанковская кредитная организация акционерное общество "Национальный расчетный депозитарий (National Settlement Depository, Russia)
- 北京国家金融标准化研究院有限责任公司 (Beijing National Institute of Financial Standardization Co.,Ltd)
- 株式会社東京証券取引所 (Japan Exchange Group/ Tokyo Stock Exchange (JPX/TSE))
- 한국예탁결제원 (KSD)
Contatto
Continuiamo ad aiutarvi
Nostro servizio di assistenza:
0800 1234344
Lunedì - Venerdì dalle 8:00 alle 18:30, gratuito da rete fissa tedesca
Dall´estero:
+49 221 97668-0
a pagamento
In caso di problemi troverete indicazioni utili nell´area Domande & risposte.