Domande & risposte

Segnaliamo espressamente che eventuali interpretazioni della legge riportate in questo sito non hanno carattere vincolante e solo i Tribunali hanno la facoltà di decidere.

  • Quando effettuate una ricerca sulle nostre pagine, per motivi di sicurezza vi trovate in una cosiddetta "sessione". La validità è di 30 minuti se non si effettuano altre iscrizioni. Questo vale anche per un segnalibro inserito in una pubblicazione trovata. Se desiderate inviare informazioni a terzi, utilizzate il documento PDF corrispondente.

  • È possibile stampare i risultati della ricerca o i documenti tramite il browser. Quando si stampano documenti contabili, si consiglia di impostare il layout di pagina in formato orizzontale nel menu di stampa.

    È disponibile una funzione di stampa HTML e, di norma, un documento PDF (ad eccezione dei documenti ESEF/XHTML e degli avvisi di registro).

  • Per acquistare i documenti di bilancio depositati è necessario registrarsi e accedere alla piattaforma. È possibile selezionare il metodo di pagamento desiderato durante il processo di pagamento: Sono disponibili sia il pagamento con carta di credito che l'addebito diretto SEPA. È possibile visualizzare la fattura nel menu "I miei dati - Ordini e recuperi - Recuperi Registro delle imprese".

  • Il carrello dei documenti viene salvato per 5 giorni. I documenti non ancora recuperati e salvati non saranno più disponibili.

  • Se avete consultato i documenti, se siete registrati e se avete effettuato il login, nel menu "I miei dati - Ordini e Consultazioni Registro imprese" troverete una panoramica dei dati consultati. Qui potrete ricostruire quali documenti avete consultato e quando. Inoltre è a vostra disposizione una fattura elettronica (file PDF).

  • Non è necessario registrarsi per utilizzare il registro delle imprese.

    Una registrazione una tantum è necessaria solo se

    • vuole consultare i bilanci depositati,
    • desidera richiedere la certificazione di un bilancio annuale,
    • desidera salvare il carrello documenti oltre la fine della sessione,
    • desidera avere accesso illimitato ai dati consultati,
    • desiderate presentare un'ordinanza al Registro delle Imprese e/o alla Gazzetta Federale (se la vostra società è registrata presso il Tribunale del Registro, tenete a portata di mano i dati del Registro delle Imprese - Tribunale del Registro, Tipo di Registro e Numero di Registro).


    Ulteriori informazioni sul tema "Registrazione" sono disponibili sulla piattaforma di pubblicazione alla voce "Useful information - How it works - Register / Identify".

  • A questo scopo è disponibile la piattaforma di pubblicazione di www.publikations-plattform.de. Troverete tutte le informazioni necessarie nella sezione "Useful information" alla voce "How it works".

  • Nel Registro imprese viene offerta la possibilità di far certificare il bilancio di fine anno pubblicato in formato elettronico (sotto forma di documento PDF con firma digitale) o in formato cartaceo.

    A tale scopo, è necessario registrarsi una sola volta. Se avete eseguito il login alla piattaforma, selezionate il bilancio desiderato dal Registro delle Imprese. A tale scopo, passate alla pubblicazione singola e scegliete tra un'autentica elettronica o cartacea. Il documento viene collocato nel carrello. A tale proposito, vedere anche "Come funziona il carrello documenti?".

    Per l'autentica di bilanci depositati si procede nel modo seguente: mettere il bilancio depositato nel carrello documenti, quindi richiamare il carrello documenti e selezionare per il documento in questione il link "Aggiungi autentica" per le autentiche cartacee oppure il link "Aggiungi autentica elettronica" per le autentiche elettroniche.

    Al termine della procedura di pagamento, la richiesta viene inoltrata al gestore del Registro delle Imprese ed elaborata. In caso di autentica elettronica, avrete a disposizione un documento in PDF con firma digitale nel menu "I miei dati". L'autentica cartacea viene spedita per posta. I costi dell'autentica sono indicati nelle Justizverwaltungskostengesetz (la legge sulle spese in materia di amministrazione giudiziaria).

    Se il bilancio non è archiviato nel Registro delle Imprese, vi preghiamo di inviare una e-mail a support@unternehmensregister.de con tutti i dati del bilancio desiderato e i vostri recapiti, incluse le informazioni per la fatturazione.

    Apostilla:

    Se è richiesto un bilancio di fine anno certificato, ad esempio per l'impiego nelle attività commerciali estere, in molti casi è necessaria anche l'apostilla.

    L'apostilla rappresenta la forma semplificata dell'atto legale (certificazione del fatto che la firma è rilasciata dalla figura che produce il documento) di un documento certificato. In qualità di atto è necessario prendere in considerazione il bilancio di fine anno pubblicato.

    Nel caso dei bilanci di fine anno la "figura che produce il documento" corrisponde al registro imprese dato che effettua le certificazioni.

    Come richiedere l'apostilla per un bilancio di fine anno:

    Per prima cosa fate certificare il bilancio annuale pubblicato o depositato nel Registro delle Imprese in formato cartaceo e poi inoltrate la versione certificata all'Ufficio federale per gli affari esteri (Bundesamt für Auswärtige Angelegenheiten, BfAA), divisione Apostille e gestione dei reclami (Referat Apostillen und Forderungsmanagement). Lì verrà controllata l'autenticità della firma del Registro delle Imprese e, in caso di conferma, verrà rilasciata l'apostilla. Si prega di notare le informazioni su "Apostille e certificazioni finali" sul sito web della BfAA.

Contatto

Continuiamo ad aiutarvi

Nostro servizio di assistenza:
0800 1234344
Lunedì - Venerdì dalle 8:00 alle 18:30, gratuito da rete fissa tedesca

Dall´estero:
+49 221 97668-0
a pagamento

In caso di problemi troverete indicazioni utili nell´area Domande & risposte.

Questo link si apre in una nuova scheda.